
Christophe Périllat, Amministratore delegato di Valeo
Valeo è un'azienda multinazionale francese attiva nell'industria automobilistica e specializzata nella componentistica per la produzione di autoveicoli.
È quotata in Borsa negli indici azionari CAC 40 ed Euronext 100.
In qualità di azienda tecnologica, progetta soluzioni innovative per la mobilità intelligente, con particolare attenzione alla guida intuitiva e alla riduzione delle emissioni di CO2.
Dati finanziari 2021
Vendite per 17,3 miliardi di euro
Margine EBITDA al 13,4% delle vendite
Free cash flow di 290 milioni di euro
Analizziamo il bond

1. Accedi o Registrati ad Ex-Ante
2. Clicca 'CORP e GOV bond'
3. Crea o clicca il tuo portafoglio
4. Cerca l'ISIN FR0013139482 e selezionalo
3 curiosità su Valeo

1. Innovation Awards
Valeo vince il premio R&D per la sua tecnologia di illuminazione intelligente LED ad alta definizione agli Innovation Awards per i team franco-cinesi.
Questa nuova tecnologia migliora anche le ore notturne del guidatore. Se le telecamere del veicolo rilevano ad esempio un pedone, il sistema di illuminazione proietta automaticamente più luce sull'area circostante, migliorando la visibilità all'esterno accecando il pedone.

2. La Francia
Nel 2018 Valeo è diventata leader mondiale nell'elettrificazione, dotando un terzo di tutti i veicoli del mondo dei suoi sistemi elettrici.
Nel 2018 la spesa in R&D di Valeo è stata di 2.073 milioni di euro.
Valeo ha 59 centri di ricerca in tutto il mondo con circa 20.000 ingegneri
Nel 2018, per il terzo anno consecutivo, Valeo si è classificata al primo posto nella classifica degli istituti francesi di proprietà industriale, con 1.355 brevetti pubblicati nell'anno, consolidandosi come l'azienda più innovativa in Francia, 18° nel mondo.

3. De Benedetti
Nel 1986, per cento miliardi di lire, l'ingegner Carlo De Benedetti (esperienze manageriali in FIAT, CIR, Olivetti, Banco Ambrosiano...), tramite la CIR (Compagnie Industriali Riunite S.p.A.), acquistava ai francesi il pacco di controllo di Valeo, accendendo l'attenzione del mondo industriale e finanziario italo-francese.
De Benedetti avrebbe impedito un rafforzamento della posizione tedesca nella Valeo.
Dieci anni dopo, nel 1996, il Gruppo De Benedetti dovette cedere la Valeo alla francese Cgip, sotto pressione dei suoi principali clienti, Peugeot-Citroen e Renault, per una cifra attorno ai 2.000 miliardi di lire.
Guarda tutte le informazioni in Ex-Ante

1. Accedi o Registrati ad Ex-Ante
2. Clicca 'CORP e GOV bond'
3. Crea o clicca il tuo portafoglio
4. Cerca l'ISIN FR0013139482 e selezionalo
Seguici sui nostri social per leggere ogni settimana contenuti di Finanza Comportamentale!
Iscriviti alla nostra newsletter: https://www.ex-ante.it/newsletter
Accedi alla nostra academy: https://www.ex-ante.it/blog
Scarica il nostro ebook: https://www.ex-ante.it/ebook
Attiva la DEMO Ex-Ante: https://bit.ly/demoexante
Questo 'Bond del mese' deve intendersi unicamente come delle mere comunicazioni promozionali relative al servizio prestato da Diaman Tech e non possono in alcun caso considerarsi, data la natura non personalizzata delle stesse, un servizio di consulenza "ad personam" nell’ambito di un rapporto bilaterale con l’investitore. E’ doveroso ricordare che eventuali risultati realizzati nel passato dall’investitore anche sulla base di tali portafogli modello elaborati dalla Società, non possono costituire alcuna garanzia di eguali rendimenti per il futuro né rappresentare un’informazione volta a fornire una strategia di investimento all’investitore stesso. Considerato che si tratta di un mero servizio informativo e divulgativo, si consiglia all’Utente prima di reperire ogni informazione necessaria per valutare l’opportunità di compiere determinate scelte di investimento.