PayPal nacque nel dicembre 1998 in una società chiamata Confinity che sviluppava software di sicurezza per dispositivi portatili.
Lanciata nel 1999 sul mercato come un servizio per trasferire il denaro.
Segui il tutorial qui sotto e analizzalo gratis in 30 secondi
Al
cune curiosità:
Chris Reynolds (Pennsylvania), è diventato in una notte del 2013 l’uomo più ricco del pianeta. Ha aperto una mail e scoperto che Paypal gli aveva accreditato una cifra record: 92 biliardi (milioni di miliardi) di dollari. Subito Reynolds ha eseguito un controllo online attraverso il sito ufficiale e dopo pochi minuti tutti i soldi erano ovviamente spariti.
Nel luglio del 2002, eBay acquistò per 1,5 miliardi di dollari PayPal. La fine della storia d'amore fra eBay e PayPal, ha una data: 2020. eBay ha annunciato che ha avviato il processo che porterà PayPal a non essere più il metodo di pagamento principale sulla piattaforma di compravendita; Il suo posto verrà preso da Adyen, sistema di pagamento back-end la cui azienda ha sede ad Amsterdam e che fra i suoi attuali clienti può vantare Uber, Netflix e Spotify.
Questo 'Bond del mese' deve intendersi unicamente come delle mere comunicazioni promozionali relative al servizio prestato da Diaman Tech e non possono in alcun caso considerarsi, data la natura non personalizzata delle stesse, un servizio di consulenza "ad persona" nell’ambito di un rapporto bilaterale con l’investitore. E’ doveroso ricordare che eventuali risultati realizzati nel passato dall’investitore anche sulla base di tali portafogli modello elaborati dalla Società, non possono costituire alcuna garanzia di eguali rendimenti per il futuro né rappresentare un’informazione volta a fornire una strategia di investimento all’investitore stesso. Considerato che si tratta di un mero servizio informativo e divulgativo, si consiglia all’Utente prima di reperire ogni informazione necessaria per valutare l’opportunità di compiere determinate scelte di investimento.