Relatore: Prof. Ruggero Bertelli
La MIFID 3 segna un punto di svolta per il settore della consulenza finanziaria, introducendo nuove regolamentazioni progettate per migliorare la trasparenza, garantire una maggiore equità  e rafforzare la tutela degli investitori. Questi cambiamenti non solo impongono standard più elevati, ma offrono anche strumenti innovativi per supportare i consulenti nel loro ruolo strategico.
Cosa cambia con la MIFID 3?
La direttiva introduce una serie di aggiornamenti che mirano a:
Rafforzare la trasparenza nei rapporti tra consulenti e clienti, con una comunicazione più chiara e accessibile.
Promuovere l’equità  attraverso regole più rigorose per evitare conflitti di interesse.
Incentivare la digitalizzazione, integrando tecnologie avanzate per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare i processi decisionali.
Un nuovo approccio alla consulenza
La MIFID 3 offre ai professionisti del settore una straordinaria opportunità : ripensare il proprio approccio per creare relazioni più solide e basate sulla fiducia. In un contesto regolamentato e innovativo, la consulenza finanziaria può evolvere da un semplice servizio a un percorso strategico, orientato alle reali esigenze del cliente.
Questo contenuto deve intendersi unicamente come delle mere comunicazioni promozionali relative al servizio prestato da Diaman Tech e non possono in alcun caso considerarsi, data la natura non personalizzata delle stesse, un servizio di consulenza "ad personam" nell’ambito di un rapporto bilaterale con l’investitore. E’ doveroso ricordare che eventuali risultati realizzati nel passato dall’investitore anche sulla base di tali portafogli modello elaborati dalla Società , non possono costituire alcuna garanzia di eguali rendimenti per il futuro né rappresentare un’informazione volta a fornire una strategia di investimento all’investitore stesso. Considerato che si tratta di un mero servizio informativo e divulgativo, si consiglia all’Utente prima di reperire ogni informazione necessaria per valutare l’opportunità di compiere determinate scelte di investimento.