Corso di 5 lezioni | La pianificazione patrimoniale per la protezione del patrimonio della famiglia
- Diaman Tech
- 5 ott
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 10 ott

Un percorso avanzato per chi desidera proteggere e valorizzare il patrimonio familiare attraverso strumenti giuridici e soluzioni strategiche. Le cinque lezioni online offrono una panoramica completa e applicativa — con casi reali, esempi concreti e analisi normative — per accompagnare i professionisti verso una consulenza patrimoniale sempre più evoluta e consapevole.

I relatori
Prof. Ruggero Bertelli
Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Siena, Vice–Presidente di Prader Bank e membro del comitato consultivo del fondo chiuso Euregio minibond di PensPlan Invest SGR.
Anna Armento
Dal 1986 svolge attività di consulenza in materia di ottimizzazione fiscale e pianificazione successoria e previdenziale, Consigliere Indipendente di Banca Widiba, Membro del Comitato Scientifico di EFPA, Membro dell’Organismo di Sorveglianza del “Fondo Pensione Azimut”.
5 DATE dalle 17:30 alle 19:30
🔴 LIVE ONLINE
20 ottobre (Docente: Armento)
27 ottobre (Docente: Armento)
3 novembre (Docente: Armento)
11 novembre (Docente: Armento)
17 novembre (Docente: Prof. Bertelli)
Il corso completa il percorso per la certificazione PPS di EFPA Italia
La conferenza è accreditata per 8 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EFA, EFP, EIP, ESG, EIS, PPF, PMK, EPS, EAI, in quanto conforme agli standard di Efpa Italia.
Programma
1. Pianificazione Patrimoniale Successoria: le Regole del Gioco
La corretta pianificazione patrimoniale parte dalla conoscenza delle norme che regolano la successione e la trasmissione dei beni.- Questo modulo riprende gli aspetti normativi fondamentali della pianificazione successoria, con focus su casi pratici e sull’evoluzione del diritto in materia familiare.- Obiettivo: comprendere come le scelte giuridiche influenzano la stabilità e la continuità del patrimonio nel tempo.
2. Società Fiduciarie e Family Office: la Regia della Tutela PatrimonialeIn questa lezione si analizzano funzioni, ruoli e caratteristiche delle società fiduciarie e dei family office, approfondendo i diversi contratti fiduciari e le loro applicazioni.- Obiettivo: imparare a distinguere le diverse figure giuridiche e utilizzarle come strumenti strategici per la protezione del patrimonio familiare.
3. Il Trust: Architettura della Fiducia
Il trust rappresenta uno degli strumenti più flessibili e potenti per la pianificazione patrimoniale. Questo modulo approfondisce le diverse tipologie di trust, le leggi regolatrici, gli aspetti tributari e i casi applicativi, dal trust di garanzia al trust “dopo di noi”.- Obiettivo: comprendere le peculiarità dell’istituto e la sua corretta applicazione nella tutela e nella trasmissione del patrimonio.
4. Istituti Affini: Vincoli di Destinazione, Fondo Patrimoniale e Fondazioni
La normativa italiana prevede strumenti interni altrettanto efficaci per la tutela e la destinazione del patrimonio familiare.In questa lezione vengono esaminate le differenze giuridiche e tributarie tra i principali istituti, con esempi di applicazione pratica.- Obiettivo: capire quale strumento applicare in base alle esigenze della famiglia, definendo priorità e obiettivi concreti di protezione.
5. Le Polizze di Private Insurance e la Consulenza Olistica
L’ultima lezione affronta il tema delle polizze assicurative come leve di pianificazione patrimoniale. Si analizzeranno le polizze italiane ed estere, gli aspetti civilistici e tributari e le modalità con cui integrarle nella strategia complessiva di protezione familiare.A cura del Prof. Ruggero Bertelli, l’incontro finale offrirà una visione d’insieme sulla pianificazione assicurativa, finanziaria e patrimoniale.- Obiettivo: sviluppare un approccio olistico e consapevole, che unisca competenze legali, fiscali e finanziarie.
Guarda un estratto del nostro ultimo corso:
IL CORSO E' ESTREMANETE PRATICO E DIRETTO: DALLE BASI ALLA STRATEGIA.
Il corso è destinato a soli professionisti del mondo della finanza come Consulenti Finanziari, Family Offices, Private Bankers, Portfolio Managers, Istituzionali e commercialisti.
Perchè partecipare?
✔️ Esplorerai gli strumenti giuridici essenziali — dal Trust ai vincoli di destinazione — per proteggere e gestire il patrimonio familiare.
✔️ Approfondirai norme e aspetti fiscali della pianificazione patrimoniale e successoria, con esempi pratici e casi reali.
✔️ Scoprirai il ruolo strategico delle polizze di Private Insurance nella protezione e valorizzazione del patrimonio.
✔️ Acquisirai una visione olistica della consulenza patrimoniale, integrando aspetti legali, finanziari e assicurativi.
+2000 professionisti dal 2012 hanno rivoluzionato il loro approccio alla gestione finanziaria partecipando ai nostri webinar
Diaman Tech Academy è il punto di riferimento della formazione di alta qualità nel campo della Finanza Comportamentale! Offriamo corsi avanzati e aggiornati per aiutarti a migliorare le tue competenze professionali e ad aggiornarti sulle ultime tendenze del settore.
DISCLAIMER I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati.