ETP del Mese: Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR(*)
- Diaman Tech
- 4 ago
- Tempo di lettura: 4 min
Nell’attuale scenario macroeconomico caratterizzato da inflazione persistente, tensioni geopolitiche e politiche monetarie in evoluzione, la ricerca di stabilità e rendimento diversificato è più che mai cruciale. In questo contesto, uno strumento come il Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR può offrire una soluzione strategica importante combinando la comprovata funzione di bene rifugio dell'oro con il potenziale di crescita e la protezione anti-inflazionistica del Bitcoin.

Storicamente, l'oro è il bene rifugio per eccellenza e una comprovata protezione contro l'inflazione e la svalutazione delle valute fiat. In un periodo in cui le banche centrali hanno stampato grandi quantità di denaro e l'inflazione rimane una preoccupazione, l'oro offre una difesa contro la perdita del potere d'acquisto.
Bitcoin, con la sua offerta finita e un protocollo decentralizzato non soggetto al controllo governativo o delle banche centrali è percepito da molti come una forma di "oro digitale" o una copertura contro l'inflazione e la svalutazione monetaria. In un mondo di crescente debito pubblico e potenziale stampa di denaro, la sua scarsità digitale lo rende attraente.
In questo contesto il Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR è un prodotto finanziario innovativo progettato per offrire agli investitori professionali un'esposizione combinata ai due asset "riserva di valore" per eccellenza con lo scopo di migliorare la resilienza del portafoglio e catturare opportunità in un contesto dove le correlazioni tradizionali possono non essere più valide.

Per la costruzione dell’indice al quale si aggancia il Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR si è deciso di utilizzare l’Ulcer index anziché la volatilità. Questo perché la volatilità presenta alcuni limiti. Infatti, essendo basata sui rendimenti al quadrato, non distingue tra variazioni positive e negative per cui due strumenti con trend opposti (uno in perdita e uno in crescita) possono avere la stessa volatilità, pur con implicazioni molto diverse per l'investitore. L’Ulcer index invece, misura solo le perdite rispetto ai massimi precedenti ed è quindi in grado di cogliere sia l’intensità della perdita sia il tempo di recupero.

Abbiamo considerato un modello di portafoglio Ex-Ante (DRC 4), in cui la categoria benchmark (Azionari Settoriali) viene integrata con il Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR attribuendogli un peso del 10%. La componente azionaria resta invariata ma la diversificazione aumenta.

A titolo comparativo, confrontiamo questo modello migliorato con un portafoglio standard 50/50 azionario-obbligazionario, che rappresenta un punto di riferimento classico nell’asset allocation bilanciata.
Nel modello DRC 4 con integrazione del Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR si osserva un chiaro miglioramento di diversi indicatori chiave corretti per il rischio su un orizzonte triennale*. In particolare, si evidenzia un miglior rendimento annuo (8.84% vs 8.14%) a fronte di una volatilità più contenuta (7.07% vs 7.75%), a dimostrazione di una maggiore efficienza complessiva. Anche gli indicatori rischio/rendimento risultano superiori: lo Sharpe Ratio (1.11 vs 0.92), il Martin Ratio (3.81 vs 3.50) e il Diaman Ratio (9.15% vs 7.71%) segnalano una gestione più efficace del rischio.Infine, il Max Drawdown più contenuto e l’Ulcer Index in lieve miglioramento rafforzano l’idea di una struttura di portafoglio più solida e resiliente, senza sacrificare la performance.

Analizzando anche il comportamento dello strumento dalla sua effettiva data di lancio è possibile osservare un significativo scostamento positivo rispetto al benchmark. In particolare, il grafico mostra chiaramente come, negli ultimi sei mesi, il portafoglio migliorato abbia sovraperformato il benchmark evidenziando una maggiore capacità di generare valore in questa fase di mercato.

Ma il vero valore aggiunto nell’integrare uno strumento come il Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR all’interno dei portafogli sta proprio nella maggiore resilienza che riesce a offrire: il grafico evidenzia come, rispetto al benchmark, le perdite siano più contenute nelle fasi negative e il recupero sia più rapido ed efficace. Questo si traduce in una migliore stabilità complessiva e in una gestione del rischio più robusta.

In sintesi, l'integrazione del Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP EUR all’interno di portafogli bilanciati rappresenta una soluzione innovativa e strategica per affrontare un contesto macroeconomico complesso e in continua evoluzione. La combinazione tra oro e Bitcoin, unita all’utilizzo dell’Ulcer Index come criterio di allocazione dinamica, consente non solo di migliorare la performance corretta per il rischio, ma soprattutto di aumentare la resilienza del portafoglio nelle fasi di mercato più instabili. BTCG si configura quindi come uno strumento utile per rafforzare la diversificazione e ottimizzare la gestione del rischio in un’ottica di medio-lungo periodo.
1. Accedi o Registrati ad Ex-Ante
2. Clicca 'FUNDS & ETF'
3. Crea o clicca il tuo portafoglio
4. Cerca Bitwise Diaman Bitcoin & Gold ETP e selezionalo
Seguici sui nostri social per leggere ogni settimana contenuti di Finanza Comportamentale!
Accedi alla nostra Academy: https://www.diamantech.net/academy
Scarica i nostri Ebook: https://www.diamantech.net/academy/categories/ebook
Attiva la DEMO Ex-Ante: https://bit.ly/demoexante
(*) storico integrato dal centro studi di DIAMAN Tech
Questo 'ETP del mese' deve intendersi unicamente come delle mere comunicazioni promozionali relative al servizio prestato da Diaman Tech e non possono in alcun caso considerarsi, data la natura non personalizzata delle stesse, un servizio di consulenza "ad personam" nell’ambito di un rapporto bilaterale con l’investitore. E’ doveroso ricordare che eventuali risultati realizzati nel passato dall’investitore anche sulla base di tali portafogli modello elaborati dalla Società, non possono costituire alcuna garanzia di eguali rendimenti per il futuro né rappresentare un’informazione volta a fornire una strategia di investimento all’investitore stesso. Considerato che si tratta di un mero servizio informativo e divulgativo, si consiglia all’Utente prima di reperire ogni informazione necessaria per valutare l’opportunità di compiere determinate scelte di investimento.